Siamo in estate e quale miglior occasione di riprendere il blog se non con un piatto fresco ed estivo? Sto parlando dell’insalata di farro con gamberetti! Il farro è un cereale molto digeribile e light! Potete condirlo come più vi piace, io in questa versione l’ho fatto al sapore di mare!
Amo il pesce in tutte le sue varianti e anche nei piatti freddi se posso lo utilizzo!
L’insalata di farro con gamberetti può essere utilizzato come un piatto unico, come un antipasto o come un primo. Di solito lo uso come piatto unico, io e mio marito ne andiamo praticamente pazzi e anche la mia bambina non lo disdegna affatto! E’ facile, pratico e può essere preparato prima, ideale per una mamma che torna a casa e ha la cena pronta!
Pronti?
Ingredienti per 2 persone (porzione da piatto unico)
- 250 gr di farro
- 2 scatolette di tonno
- 1 scatoletta di mais
- Olive denocciolate
- 3 carote grandi
- Pomodorini pachino qb
- 6 gamberoni argentini
- Prezzemolo
- Glassa di aceto balsamico o aceto balsamico
Procedimento:

Mettete dell’abbondante acqua salata a bollire, una volta raggiunta l’ebollizione mettere a cuocere il farro per 10 minuti. Io lo scolo un po’ prima e lo lascio raffreddare, sotto l’acqua fredda.
In una ciotola preparate il condimento dell’insalata. Mettete in una capiente ciotola il tonno, il mais, le olive, le carote grattugiate e i pomodorini pachino. Sgusciate i gamberoni, lavateli e grigliateli per qualche minuto….aggiungeteli al farro e il piatto è pronto! Condite il tutto con un filo di olio extravergine di oliva! Io ho quello a km 0 di mio suocero, che da quel tocco in più! A vostro gusto potete aggiungere un po’ di aceto balsamico o di glassa che darà un sapore agrodolce al vostro piatto! Alla fine aggiungete il prezzemolo!
In una ciotola preparate il condimento dell’insalata. Mettete in una capiente ciotola il tonno, il mais, le olive, le carote grattugiate e i pomodorini pachino. Sgusciate i gamberoni, lavateli e grigliateli per qualche minuto….aggiungeteli al farro e il piatto è pronto! Condite il tutto con un filo di olio extravergine di oliva! Io ho quello a km 0 di mio suocero, che da quel tocco in più! A vostro gusto potete aggiungere un po’ di aceto balsamico o di glassa che darà un sapore agrodolce al vostro piatto! Alla fine aggiungete il prezzemolo!
L’insalata di farro con gamberetti è pronto!
Buon appetito!